E’ la mattinata ideale per una buona corsa. Aria fresca e cielo terso. Il calo delle temperature ha invogliato ben 700 podisti a presentarsi al via della 5^ edizione della Athlon Run tornata a far parte del circuito del piede d’oro. Il ritrovo è fissato al Castello del Monteruzzo che domina tutta la valle e il borgo antico sottostante che vedrà di li a poco le gesta di questi scalpitanti podisti. L’atmosfera è ottimale aiutata anche dalla bellezza del luogo. Le chiacchere si sprecano e l’orario della partenza arriva in un baleno. Qualche piccolo problemino a far indietreggiare i contendenti ma poi via sparati verso i 10 km netti del percorso quasi interamente pianeggiante con uno strappo maligno all’imbocco del borgo antico e una salita nell’ultimo chilometro, lunga ma non dura. Il comando della corsa come accade sovente viene preso da Breda Ivan mentre al suo inseguimento procede un gruppetto compatto con tutti i migliori. A metà gara è ancora Breda davanti seguito dalla coppia Argoub Rachid e Ponti Luca. Breda, non al meglio della condizione si fa però raggiungere proprio da Luca Ponti in cima all’ultima salita che va così a vincere in solitaria. Tra le ragazze dominio incontrastato dell’atleta dei Runners Valbossa Begnis Elena.
Ottima come sempre l’organizzazione degli amici dell’Athlon Runners.
La classifica, copiata pari pari dall’amico Beppe Bollini, leggi <<QUI>> il suo commento alla gara:
Gara vinta da un Luca Ponti davvero in forma smagliante che ferma il cronometro in 34’30”, 2° posto per Ivan Breda in 34’50”, chiude il podio Rachid Argoub in 35’22”; poi nell’ordine: 4° Giovanni Vanini in 35’24”, 5° Franco Fonnesu in 35’40”, 6° Pasquale Razionale in 35’56”, 7° Giuseppe Bollini in 36’05”, 8° Massimo Lucchina in 36’09”, 9°Alberto Antognazza in 36’11” e 10° Gioacchino Giordano in 36’16”. In campo femminile vittoria per Elena Begnis in 40’34”, 2° posto per Antonella Panza in 42’32”, chiude il podio Cinzia Lischetti in 42’49”; poi nell’ordine: 4a Giusy Verga in 43’50”, 5a Raffaella Preatoni in 44’57”, 6a Vera Veronelli in 46’22”, 7a Angiola Conte in 46’31”, 8a Emanuela Fossa in 46’49”, 9a Eugenia Vasconi in 47’29” e 10a Rita Zambon in 48’23”.
Presente dopo tanto tempo in veste di podista anche Janine Jackson leggi <<qui>> il suo articolo
Le foto della gara:
Altre foto sul blog AndòCorri di Antonio Capasso <<QUI>>
Mario
Questa è la mail di risposta all’articolo che mi ha inviato Roberto Radice. Un articolo che esprime dei concetti abbastanza duri su Marco Brambilla. Marco che da quanto si evince ci è rimasto molto male. Forse ho peccato di leggerezza ma forse non facendolo avrei lasciato un mondo di pensieri negativi nascosti che forse è bene che vengano a galla proprio per risolverli.
Ecco la risposta di Marco:
Non conosco questo ciabattone, io se ho qualcosa con una persona sono abituato
a parlare direttamente con l'interessato. Mi piacerebbe che la prima volta che sto tizio mi incontra mi fermi e queste cose me le dica in faccia.
Io non conosco lui, ma Roberto Radice conosce me, ancora più di me, visto che
tutte le belle cose che scrive non le so nemmeno io.
Uno degli organizzatori, Giorgio Girardi mi ha telefonato una sola volta venerdì 20, la sera, mentre in auto stavo tornando a casa, dopo qualche incomprensione gli ho chiesto di richiamarmi, non l'ho più sentito.
Ieri il mio Presidente mi ha chiesto perchè non partecipavo alla Corsa delle Stelle, gli ho spiegato la situazione.
Giorgio Girardi e il mio Presidente si sono sentiti per sistemare la situazione e definire la mia partecipazione alla kermesse.
Ho appena telefonato a Giorgio ed Enrico che mi hanno spiegato com'è andata.
Giorgio ha poi spiegato il tutto anche all'altro organizzatore, Fabio Caldiroli (che dai primi di maggio aveva già inviato altri miei amici, che continuavano a chiedermi, ma tu non corri?)
Ragazzi sono rientrato alle 18.30 da una consegna, è da stamattina alla 8.30 che sono in giro..
Scusatemi, ma non ho più tempo da perdere.
Ora devo ancora chiudere il negozio e correre a casa da mia MOGLIE.
Mi vien da piangere..
Marco Brambilla
Per adesso le foto, seguirà filmato.
Ringrazio Beppe Bollini, alias Playbeppe per le numerose foto di questo album da lui scattate.
Mario
Prima edizione della Salus Running, gara podistica sulla distanza di 7 km circa. Un circuito da ripetere due volte con passaggi all’interni del Parco degli Aironi di Gerenzano. Circa 150 i partecipanti in una collocazione inusuale, domenica pomeriggio, che ha regalato però ai podisti la possibilità di correre tra il tanto pubblico presente nel parco che ha osservato con curiosità la manifestazione.
La classifica maschile: 1° Franchi Virgilio (Atletica Casorate), 2° Barbesta Dario (La Michetta), 3° Antognazza Alberto (Marathon Max), 4° Pozzi Andrea, 5° Mulè Francesco, 6° Turetta Simone, 7° Ferrara Francesco, 8° Furlan Daniele, 9° Lia Giacomo, 10° Dal Pozzo Pietro.
Classifica femminile: 1^ Ceruti Veronica (Pro Sesto), 2^ Lischetti Cinzia (Marathon Max), 3^ Barone Francesca (Atletica Casorate), 4^ Clerici Alice, 5^ Sanna Tiziana.
L’album fotografico è disponibile <<QUI>>.
Il video:
Mario
Per adesso le foto della gara. Appena avrò le classifiche anche un piccolo filmato.
Mario