Il filmato arriverà, di sicuro non oggi…
Mario
Il Circuito Serale di Orino si è sempre distinto per la scelta di destinare il 100% delle quote di iscrizione in beneficenza. Anche quest’anno continuerà il legame con Kitgum (Uganda del Nord) una delle regioni più povere del pianeta. Solo per questo si meritava un’affluenza più ampia ma il caldo di questi giorni tiene in casa parecchie persone. Eppure in questo paese con poco più di 800 anime alle pendici del Campo dei Fiori la temperatura, appena cala il sole, si rinfresca abbastanza permettendo agli atleti di respirare un poco durante la fatica della gara. Gara vissuta con calore dagli spettatori presenti che prima si sono gustati una bella sfida tra i ragazzi e che poi hanno assistito ai vari passaggi degli atleti nel corso del circuito da ripetere due volte incitandoli a gran voce spinti da un pimpante speaker. Il via alle 20,30 e sono in 250 a contendersi l’ambito primo posto. Alla partenza ci sono alcuni nomi noti a dare lustro alla manifestazione. Dopo un avvio a ranghi serrati, al passaggio a metà primo giro sono in tre ad avere preso la testa della corsa. Si tratta di Salah Argoub, di Nader Rahhal e di Hajjy Mohamed dato come favorito. Li segue a poca distanza un pimpante Mignani Ferdinando. Via via gli altri. Tra le donne Cristina Clerici ha già un discreto margine sulle avversarie. Alla fine del primo giro Hajjy Mohamed si è già portato saldamente al comando inseguito dal 2° Argoub Salah. 3° autore di una bella rimonta passa Ferdinando Mignani che ha superato Nader Rahhal il quale passando davanti a me sospira un “non ce la faccio più”! Dietro loro un gruppetto comandato da Vasi Antonio e Toniolo Mauro. Passa poi Clerici Cristina in perfetta solitudine incitata dal suo allenatore che le da continuamente consigli. Bella la lotta per il 2° posto femminile. Passa infatti un terzetto di ragazze capitanato da Chiara Quartesan. Alla fine arrivo in solitaria per Hajjy Mohamed che conclude la sua gara con il tempo di 18’24’’ mentre al 2° posto si piazza un sorprendente Mignani Ferdinando che nel finale ha avuto la meglio anche su Salah Argoub. Cristina Clerici conquista il 1° posto femminile con il tempo di 21’28’’, al 2° si piazza Marin Francesca su Quartesan Chiara dopo essere state appaiate per quasi tutta la gara. Le prime posizioni:
Uomini: 1° Hajjy Mohamed 18’24’’ (LBM Sport Team), 2° Mignani Ferdinando (Atl. Pro Sesto), 3° Argoub Salah (Atl. Gavirate),4° Rahhal Nader (Atl. Arcisate), 5° Busetto Simone (Atl. Da Paura), 6 ° Mori Giorgio (Betty's Group), 7° Vasi Antonio (libero), 8° Toniolo Mauro (Atl. Verbano), 9° Antognazza Alberto (Marathon Max), 10° Scarpa Luca (Marathon Max).
Donne: 1^ Clerici Cristina 21’28’’ (Ginnastica Comense), 2^ Marin Francesca (Circuito Running), 3^ Quartesan Chiara (Runners Valbossa), 4^ Galbiati Federica (Atl. Pro Sesto), 5^ Zen Ilaria (Runners Varese), 6^ Strozzi Lorena (Atl. Casorate), 7^ Pampagnin Erica (Betty's Group), 8^Novati Giuly (Atl. 3V), 9^ Di Gregorio Elisabetta (Runners Valbossa), 10^ Fossa Emanuela (Atl. Casorate). <<QUI>> le classifiche complete.
Belle le premiazioni con tanto pubblico ad assistere (anche se un po' lunghe) che hanno coinvolto molti atleti accompagnate sempre dal simpatico speaker Martino. Mi è piaciuto anche il senso di appartenenza al paese da parte dei concorrenti Orinesi con un senso di cameratismo mai riscontrato in altre manifestazioni. Concorrenti che per essere riconosciuti avevano attaccato al polso un palloncino giallo. Una bella pensata! Un arrivederci alla prossima edizione magari con qualche grado in meno e qualche podista in più.
Per vedere tante foto basta cliccare <<qui>> e <<qui>> per quelle di Antonio Capasso. Per quelle di Arturo Barbieri su Podisti. net basta cliccare <<qui>> nella sezione foto (a breve saranno disponibili). Per un ulteriore commento vi lascio alla sagacia di Stefano Moro, basta cliccare <<QUI>> e lui vi stupirà con effetti speciali… Un articolo inerente alla gara lo trovate <<qui>> da sito dell’ Athlon Runners. Tanto altro sul sito ufficiale Circuitodiorino.
La mia piccola photogallery:
e… per adesso la prima parte del filmato:
appena potrò la seconda parte, pazientate gente… domani grigliata fuori sede…
Mario
XV StraROVATE… colore e calore!
Colore e calore. Si, venerdì 2 luglio faceva davvero caldo… e dopo l’inverno rigido e la primavera autunnale di quest’anno meteorologicamente strampalato finalmente arriva l’estate calda, afosa… torrida!
Temperature sahariane che cuociono gli organizzatori impegnati dal primo pomeriggio a sistemare gli ultimi dettagli per dare ancora una volta a tutti voi la possibilità di misuravi con gli amici in gara e di trascorrere una serata in compagnia reintegrando le energie con le delizie del nostro stand gastronomico annaffiate da una bella birra fresca, il tutto condito dalla musica country-blues-folk dei MI-TEX in forma come mai.
La colonnina di mercurio non scherza ma esce sconfitta nel confronto con un calore ben più intenso: quello della passione che trascina noi podisti a Rovate come in tutte le altre belle serali della provincia.
Calore che si trasforma in colore con le 308 canottierine variopinte che per la XV edizione della StraRovate si presentano alla partenza lungo la “tangenzialina” in via Cantaluppi: ricevuto l’ok dal responsabile del percorso alle 20.30 in punto e in barba al caldo nessuno si risparmia e via a tutta per le prime centinaia di metri sull’asfalto per poi lanciarsi tra i campi e i sentieri del Parco Rile Tenore Olona che porteranno top runners e tapascioni fino a Milanello per poi ritornare in Oratorio nel centro della nostra frazione.
Il percorso è molto ondulato e quindi impegnativo, ma con quei passaggi molto caratteristici che vengono apprezzati sempre più anche dai nuovi volti che animano la nostra gara di anno in anno. L’unica variazione rispetto alle precedenti edizioni – che poi non è altro che un ritorno al passato – è l’arrivo lungo la salita in pavé che porta alla nuova piazza riqualificata dall’Amministrazione Comunale di Carnago.
Molta gente affolla da subito i lati degli ultimi 100 metri per godersi lo spettacolo e come organizzazione abbiamo raggiunto l’obiettivo che ci eravamo prefissati: sono parecchie le volate che vengono lanciate lungo la salita con continui rilanci per battere il compagno d’avventura e la prima ce la regala Marco Brambilla che si deve voltare parecchie volte per controllare un indomabile Stefano Demuru che prova fino alla fine ad agganciare il fortissimo sanmarchino.
Si rinnova allora, anche quest’anno, con grande piacere per tutti noi, il binomio Giro del Varesotto-StraRovate: sono ormai parecchi anni che siamo onorati della presenza del vincitore della corsa rosa che, chiunque esso sia, si presenta regolarmente al nostro nastro di partenza… e vince!
Il podio maschile vede quindi sul gradino più alto Marco Brambilla (18’40” – Atletica San Marco) affiancato da Stefano Demuru (18’45” – GS Montestella) e Luca Ponti (19’08” - GP Gazzada Schianno), poi a ruota seguono Antonio Trogu (19’15” – Atletica da Paura), Umberto Porrini (19’32” – Atletica Casorate), Massimo Lucchina (19’34” – Atletica 3V), Marco Maginzali (19’42” - Atletica Casorate), il nostro amico blogger Giuseppe “Playbeppe” Bollini (19’45” - Atletica La Fornace), Fabio Frontini (19’53” – Atletica San Marco) e 10° Giacomo Lia (20’18” - Marathon Max).
In campo femminile è la giovane e fortissima Federica Cerutti dell’Atletica Palzola ad aggiudicarsi la gara in rosa con il tempo di 21’15’’ seguita da Elisa Masciocchi (Atletica 3V) in 22’05’’, terza Marta Lualdi (Atletica San Marco) in 22’15’’, quarta Cinzia Lischetti (Marathon Max) 22’51”, quinta Emanuela Fossa (Atletica Casorate) in 23’52’’, sesta Elena Macchi (Runners Olona) in 24’20’’.
Il podio rovatese è stato deciso al fotofinish… e non è un’iperbole!L’organizzazione dopo aver visionato più volte i filmati dell’arrivo ha assegnato la vittoria ad Alessandro Bonu protagonista di una bellissima volata in salita co n Renzo Croci: la nostra “impressione” è stata questa… al di là del piazzamento i complimenti di tutta la nostra Associazione ad entrambi gli atleti per averci regalato questa bella emozione! Terzo biancorosso Paolo Venturini, responsabile della preparazione (impeccabile) del percorso, che nonostante un pomeriggio passato sotto il sole a piombo tra calce e zanzare trova lo stesso la forza per correre.
Soppressa e vino nero per l’Atletica Casorate come gruppo più numeroso, tanti applausi per Sara Castiglioni più giovane partecipante assoluta, per Davide Castiglioni più giovane rovatese partecipante e per il “nonno” Giulio Dorigo sempre presente alla nostra campestre.
Oltre ai numerosissimi premi a sorteggio, ascoltando il suggerimento degli amici di Napura abbiamo premiato anche l’ultima donna arrivata: è stata una premiazione simbolica per ringraziare anche tutti coloro che non vedono mai il podio e che non sono mai citati per nome, ma senza i quali l’unico colore delle nostre corse sarebbe il grigio tonalità tristezza: e allora il primo e più sentito ringraziamento è per tutti i partecipanti che speriamo di ritrovare l’anno prossimo insieme a tanti nuovi volti.
Un ringraziamento particolare ai nostri amici che hanno messo i premi in palio arricchendo le nostre premiazioni che sono sempre più ricche di anno in anno, dal negozio della Signora Maria Rosa Ortofrutta Giancarlo alla Pasticceria Bertoncello entrambi di Carnago, dal ristorante-pizzeria Trattoria di Rovate alla gelateria I Gelati di Camilla di Carnago, dal negozio specializzato in running PU.MA. Sport di Casorate Sempione che nonostante l’assenza in gara di Antonio e Silvia ha voluto comunque essere presente, all’azienda di cosmetici professionali per la cura dei capelli e del corpo NAPURA che ha distribuito anche 60 prodotti omaggio tra i partecipanti, dai distributori indipendenti HERBALIFE al gruppo AIDO sez. Carnago e Rovate e ovviamente a tutti i gruppi podistici del varesotto presenti.
Se tutto è andato bene lo dobbiamo ai tantissimi volontari della nostra Associazione, ma anche ad altre persone che per una sera si sono avvicinate a noi prestando gratuitamente il loro tempo per farvi trascorrere questa magnifica serata di sport. Se avete suggerimenti, osservazioni, proposte scriveteci all’indirizzo info@polisportivarovatese.it, cercheremo di esaudire “ogni” vostro desiderio!
Non mi resta che salutarvi con un arrivederci all’edizione 2011: vi prometto che cercheremo di migliorarci ancora e aspettiamo i vostri colori per rendere indimenticabile anche la prossima StraRovate!
Alessio Castiglioni
ASD Polisportiva Rovatese
PS: da formazzino d’adozione, se volete cimentarvi su una distanza più lunga e un percorso più impegnativo delle nostre serali, vi consiglio di partecipare alla gara che si correrà in alta Val Formazza domenica 18 luglio: i sentieri del Bettelmatt runner vi porteranno attraverso un paesaggio fantastico tra prati, laghi, monti e ghiacciai alpini di una bellezza indescrivibile!
01.07.10 16^ Camminata dei 3 Campanili
A Mombello nella serata di giovedì 01 luglio è andata in scena la 16^ edizione della Camminata dei 3 Campanili gara non competitiva sulla distanza di circa 6,5 km.
Ordine d’arrivo Uomini: 1° Argoub Salah 22’33’’, 2° Argoub Rachid 23’04’’, 3° Lucchina Massimo 23’23’’, 4° Bassetto Paolo 23’45’’, 5° vasi Antonio 24’12’’, 5° Nogara Stefano 24’21’’, 7° Mora Maurizio 24’27’’, 8° Muscia Mirko 24’48’’, 9° Piffero Giordano 24’55’’ e 10° Rampi Marco 25’07’’.
Ordine d’arrivo femminile: 1^ Masciocchi Elisa 26’10’’, 2^ Zen Ilaria 27’20’’, 3^ Di Gregorio Elisabetta 28’10’’, 4^ Novati Giuly 30’00’’, 5^ Mele Monica 30’11’’, 6^ Grisotto Rita 30’48’’, 7^ Aprile Alexia 31’12’’, 8^ Bruno Manuela 31’52’’, 9^ Marsilio Laura 31’57’’, 10^ Mengon Cinzia 32’20’’.
Di seguito l’album fotografico realizzato da Patrizia Baccarin:
02.07.10 XV Strarovate
Le gare che hanno come contorno uno stand gastronomico e della buona musica sono senz’altro in cima alle mie preferenze e la Strarovate non fa eccezione. La competizione o meglio la non competitiva è ormai giunta alla sua 15^ edizione. Quest’anno ha fatto un po’ di fatica e recuperare atleti in quanto stretta nella morsa di tante gare raggruppate in pochi giorni. Si sono comunque presentati al via un buon numero di podisti, 308 gli iscritti. Il percorso di circa 5,4 km, ha ricalcato quello dello scorso anno tranne l’ultimo pezzo che ha proposto l’arrivo in centro al paese. Al via comunque alcuni dei più forti atleti della provincia capitanati dal recente vincitore del Giro del Varesotto Marco Brambilla. Si parte alle 20,30 allo scoccare delle campane. Lungo la “tangenzialina” il gruppo si allunga già sotto la spinta dei migliori e dopo pochi metri si entra nella parte sterrata del percorso con continui saliscendi. Noi aspettiamo gli arrivi dei primi e dopo circa 18 minuti ecco in fondo al rettilineo le sagome di due atleti impegnati in una lunga volata. E’ il favorito, portacolori della San Marco, Brambilla Marco a prevalere in 18’38’’ sul compagno di fuga Demuru Stefano (Montestella) che negli ultimi metri deve desistere davanti alla forza dell’avversario. 3° giunge Ponti Luca (Gazzada Schianno) in 19’07’’. A pochi secondi è Trogu Antonio dell’Atletica da Paura ad aggiudicarsi la 4^ piazza in 19’15’’. 5° si piazza Porrini Umberto (Atl. Casorate) in 19’32’’, 6° Massimo Lucchina (Atl. 3V) in 19’35’’. 7° Maginzali Marco (Atl. Casorate) in 19’40, 8° Bollini Giuseppe (Atl. La Fornace) in 19’41’’, 9° Frontini Fabio (Atl San Marco) e 10° Lia Giacomo (Marathon Max). In campo femminile è la giovane Cerutti Federica, Atl. Palzola, ad aggiudicarsi la gara con il tempo di 21’14’’. 2^ Masciocchi Elisa (Atl. 3V) in 22’04’’, 3^ Lualdi Marta (Atl. San Marco) in 22’13’’, 4^ Lischetti Cinzia (Marathon Max) 22’51, 5^ Emanuela Fossa (Atl. Casorate) 23’52’’, 6^ Macchi Elena (Runners Olona) 24’20’’.
Nonostante il gran caldo e la durezza del percorso gli atleti sono stati ben felici di trovare dopo il traguardo un ristoro ben fornito, degli spogliatoi con docce e tanta birra e salamelle nel dopogara il tutto condito con della buona musica. Ulteriore commento alla serata lo trovate cliccando <<qui>> a cura di Beppe Bollini alias Playbeppe. Tante foto le potrete trovare sul sito di Antonio Capasso e scattate da Livio cliccando <<qui>>.
Le mie foto e il video: