Mentre oggi tutti voi correvate io ero a pedalare. Se vi interessa sapere dove cliccate sulla foto:
e neanche un dolorino al tendine!!!
Mario
(alle gambe si però….)
Mentre oggi tutti voi correvate io ero a pedalare. Se vi interessa sapere dove cliccate sulla foto:
e neanche un dolorino al tendine!!!
Mario
(alle gambe si però….)
Eccomi immortalato nella foto di Beppe Fierro (per AndòCorri di Antonio Capasso) nell’istante in cui il dolore al tendine era ormai diventato insopportabile e ho così smesso per l’ennesima volta di essere un podista. Di seguito poi una piccola clip dell’Atletica Lambro che ha ripreso le fasi della partenza.
Oggi gara societaria, il Trofeo Sempione. Tra i 1200 partenti c’ero anch’io anche se avevo l’incognita del tendine d’Achille destro che all’inizio della settimana aveva cominciato a darmi più fastidio del solito. Appena scattato l’allarme avevo provato a bloccare l’iscrizione alla gara ma ormai era tardi. Ho così optato per non correre neanche un metro per tutto il resto della settimana sperando che si disinfiammasse un po’. In effetti il dolore è diminuito ma non tanto da darmi sicurezza così avendo poca fiducia nel mio fisico ( o forse conoscendolo bene…) ho deciso di uscire sabato pomeriggio in MTB. Almeno, mi son detto, se domani ho dolore oggi un po’ di allenamento lo faccio. Al ritrovo mi cambio ma non voglio neanche scaldarmi per paura di scoprire che non va ma poi scendo sulla pista d’atletica dell’Arena e faccio qualche giro, sembra che il tendine regga il ritmo. Mi avvio così alla partenza. Mi sistemo opportunamente dietro e aspetto il via mentre la pioggia aumenta. Ecco lo sparo, si parte o almeno si cerca visto la non adeguatezza el percorso ad accogliere tanti podisti. Primo km quasi bene tra accelerazioni e frenate non sento più di tanto fastidio ma come comincio a trovare il ritmo gara (4,30 km senza fatica) il tendine comincia a pulsare sempre più. Avevo previsto di stare sui 5 al km ma le gambe vanno meglio di quello che pensassi, invece il tendine costretto ad uno sforzo maggiore aumenta il suo disappunto costringendomi poco prima del 4° km ad un mesto ritiro. Rientro in Arena zoppicando, incitando i compagni di squadra e invidiandoli un po’. Magra consolazione sapere che le gambe reagiscono ancora agli sforzi migliorando costantemente, un mese fa andavo a 5,15. Mi resta una realtà che mi costringe a spingermi verso il Piano B (come dice Lucky73) cioè verso le gare in MTB che mi spingeranno purtroppo un po’ fuori dal mondo del podismo. Intanto domani telefonata al centro fisioterapico per sapere cosa fare, probabilmente tecar poi si vedrà.
Per la cronaca la vittoria è andata all’atleta dell’Esercito Crespi Merhium in 31’21, 2° Ruffoni Alessandro (Pro Patria) in 31’30’’, 3° Casagrande Stefano (US Milanese) in 31’36’’. Buon 9° posto per Brambilla Marco. In campo femminile la vittoria è andata a Mazzetti Anna Maria (Fresian Team) che conclude in 36’05’’, 2^ Galimberti Sara (VIS Nova Giussano) 37’33’’, 3^ Gelsomino Claudia (Atletica Palzola) 37’38 mentre 4^ si piazza la bravissima Murgia Silvia ( Atl. Casorate) in 37’53’’.
La classifica completa è consultabile cliccando <<QUI>>.
Per le foto basterà andare sul sito Podisti.net a cura di Roberto Mandelli o sul blog di Antonio Capasso AndòCorri.
Vorre dirvi, alla prossima! Ma non so quando sarà, se mai sarà…
Mario
Chi si è perso cosa è successo lo scorso anno può farlo dando un’occhiata al video qui sotto:
Chi magari si è perso le foto può rivederle e scaricarle cliccando semplicemente <<QUI>>.
Sotto un bel sole è andata in scena la 5^ edizione della StrAVIS, gara quasi interamente pianeggiante ed inserita nel circuito del Piede d’Oro. Al via mancano molti “big” del circuito per le mezze concomitanti e il favorito d’obbligo Breda Ivan si presenta alla partenza in colpevole ritardo lasciando così spazio ad una gara avvincente fino all’ultimo km. Breda partito quasi 5 minuti dopo tenterà una rimonta impossibile che lo porterà solamente al sesto posto. La gara è stata vinta da Porrini Umberto (Atletica Casorate, nella foto) dopo un testa a testa con i compagni di fuga Zema Mohmed (2°) e Macchi Roberto (4°) tra i quali si è inserito proprio all’ultimo km Larice Alberto autore di una bella rimonta che lo porterà al terzo posto. In campo femminile presente la forte atleta Speroni Sara (nella foto) quest’anno portacolori della Ginnastica Comense che con una gara a ridosso delle prime posizioni assolute si aggiudica facilmente la prova. Seconda in solitaria Karin Angotti mentre terza la brava Bianchi Ilaria che forse paga un percorso non adatto alle sue caratteristiche. Buon 4° posto per Cinzia Lischetti.
Buona l’organizzazione della gara e gradevole l’atmosfera di contorno alla gara con tanto di pasta party. Di seguito il video della gara. Chi volesse vederlo su Youtube può farlo cliccando <<QUI>>. Chi si accontenta di vederlo in piccolo può vederlo qui sotto. (I nomi li ho presi in maniera ufficiosa e potrebbero non essere corretti me ne scuso anticipatamente, così come i tempi). Buona visione comunque:
Mario
Ecco l’album fotografico della gara di 12,5 km vinta da Porrini Umberto per gli uomini e da Speroni Sara per le donne.
Seguirà video.
Mario
Ad Arconate la locale sezione AVIS organizza la 5^ edizione della StrAVIS, corsa podistica non competitiva, aperta a tutti , terza prova del circuito Piede d’Oro. Come sempre lo scopo di questo evento è di informare la popolazione dell’importanza della donazione del sangue e del volontariato. Grazie anche a questa iniziativa, l’AVIS della sezione di Arconate ha visto aumentare di molto gli iscritti negli ultimi anni..
La corsa si svolgerà Domenica 6 Marzo 2011 con ritrovo presso l’Oratorio S. Eusebio e S. Agnese di via Beata Vergine, 44 in Arconate, le preiscrizioni inizieranno alle ore 8.00 e la partenza è prevista per le ore 9.30. Ci saranno due percorsi da 5 e 12 km ed il costo di partecipazione sarà di € 5.00 con riconoscimento e € 3.00 senza riconoscimento e parte del ricavato andrà in attività di beneficenza. Chi volesse rivedersi può farlo dando un’occhiata al video qui sotto:
Mario